Apple accelera sull’intelligenza artificiale: accordo da 50 milioni con Shutterstock

L’ascesa dell’intelligenza artificiale ha colto di sorpresa Apple, costringendola a ripensare rapidamente la sua strategia industriale, anche a costo di abbandonare progetti come l’Apple Car e i microled per smartwatch.

Una volta ridotte le spese superflue, Cupertino è pronta a tornare in gioco. Tuttavia, Apple è stata inattiva nel campo degli assistenti virtuali da quando acquisì Siri nel 2010 per 200 milioni di dollari, senza introdurre novità significative da allora.

Nonostante ciò, Apple ha compiuto alcuni movimenti, acquisendo oltre venti startup tra il 2017 e il 2023, più del doppio rispetto a Microsoft e Meta (singolarmente) nello stesso periodo. La più grande acquisizione di Apple risale al 2013 con l’acquisto di PrimeSense per 360 milioni di dollari.

PrimeSense è nota per la collaborazione con Microsoft per Kinect. Nel 2020, Apple ha investito 200 milioni di dollari per Xnor.ai, una startup specializzata nel riconoscimento di immagini.

L’accordo con Shutterstock

L’accordo tra Apple e Shutterstock (con una cifra tra i 25 e i 50 milioni di dollari) è significativo, evidenziando il rinnovato interesse di Apple per gli algoritmi di intelligenza artificiale.

Le IA necessitano di dati per apprendere e migliorare: Apple sta stringendo accordi con fornitori di immagini come Shutterstock per evitare controversie legate al copyright.

Recentemente, Apple ha contattato editori importanti come Conde Nast, IAC e NBC per utilizzare i loro articoli come materiale di addestramento per l’intelligenza artificiale.

In conclusione, Apple non è rimasta inattiva. Tuttavia, ai consumatori non è ancora stato mostrato nulla di concreto. Si prevede che Apple farà annunci importanti alla WWDC 2024 di giugno per dimostrare il suo impegno nel settore e non confermare i ritardi rispetto ai concorrenti.

Leggi anche...
I più recenti
Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, vittoria per GRUPPO HELVETIA ITALIA

gdpr

Consulenza Privacy e GDPR: Evita Multe Fino al 4% del Fatturato con PrivacyCertItalia.com

prolink

Le Fonti Awards, vittoria per Prolink Eccellenza dell’anno HR e Consulenza del lavoro

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito tecnologico.