Crypto e presidenziali USA: Donald Trump apre alle donazioni via Lightning Network

La campagna elettorale di Donald Trump ha esteso la sua accettazione di criptovalute includendo le donazioni tramite Lightning Network, il principale sistema di scaling di Bitcoin noto per facilitare micro-pagamenti.
Donald Trump apre alle donazioni via Lightning Network

La campagna elettorale di Donald Trump ha esteso la sua accettazione di criptovalute includendo le donazioni tramite Lightning Network, il principale sistema di scaling di Bitcoin noto per facilitare micro-pagamenti. Questa notizia, diffusa da Bitcoin Magazine, ha suscitato polemiche, come spesso accade quando Bitcoin è coinvolto in operazioni politiche.

La possibilità di donare alla campagna di Donald Trump attraverso Lightning è resa possibile grazie alla collaborazione con OpenNode e Anedot. Tuttavia, il contributo minimo richiesto è di $500, sia secondo quanto riportato sui social media, sia secondo la nostra esperienza diretta cercando di effettuare una donazione.

Le controversie sul limite di donazione

La soglia minima di $500 per le donazioni solleva interrogativi sull’utilità di utilizzare Lightning. Tuttavia, questa controversia potrebbe essere presto eclissata dalla notizia stessa dell’accettazione delle donazioni tramite Lightning Network da parte di Donald Trump.

La decisione della campagna di Trump di accettare donazioni tramite Lightning Network, in collaborazione con Anedot e OpenNode, sottolinea due fatti significativi.

In primo luogo, dimostra un crescente interesse da parte di Donald Trump verso Bitcoin e le criptovalute, nonostante gli eventuali passi falsi del presidente in carica. In secondo luogo, conferma il ruolo di Bitcoin come attore rilevante nel panorama politico e finanziario.

Bitcoin e le donazioni politiche

OpenNode ha espresso la propria soddisfazione per la collaborazione con Anedot nell’introduzione di Bitcoin nel processo di donazioni politiche. Questo partenariato evidenzia come le campagne politiche non-profit possano integrare Bitcoin nei loro sistemi di raccolta fondi.

In conclusione, sebbene il requisito minimo di donazione possa sollevare dibattiti, l’accettazione delle donazioni tramite Lightning Network da parte della campagna di Donald Trump rappresenta un passo significativo che potrebbe influenzare altre campagne politiche a seguire lo stesso percorso.

Leggi anche: Settimana intensa per i dati macroeconomici: gli impatti su Bitcoin e criptovalute

Leggi anche...
I più recenti
Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, vittoria per GRUPPO HELVETIA ITALIA

gdpr

Consulenza Privacy e GDPR: Evita Multe Fino al 4% del Fatturato con PrivacyCertItalia.com

prolink

Le Fonti Awards, vittoria per Prolink Eccellenza dell’anno HR e Consulenza del lavoro

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito tecnologico.